
Tipologia di camera | In camera doppia | In camera ad uso singolo |
---|---|---|
Garden Room | AB €1,256,00 | AB €1.886,00 |
Classic Room 01 | AB €1.304,00 | AB €1.934,00 |
Classic Room 02 | AB €1.375,00 | AB €2.005,00 |
Gable Room | AB €1.396,00 | AB €2.026,00 |
Loft Suite | AB €1.812,00 | AB €2.442,00 |
Con un percorso di 54 km e un dislivello di 1.780 m, la bicicletta è il mezzo ideale per assaporare appieno la bellezza del maestoso massiccio del Sella. Insieme, scaleremo i quattro celebri passi: Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella. Un vero spettacolo per gli occhi e un'esperienza imperdibile per ogni appassionato di ciclismo.
Un tour panoramico di 129 km con un dislivello di 4.160 m. Partiamo da Castelrotto e attraversiamo la Val di Funes fino a raggiungere il Passo delle Erbe. Il suggestivo percorso prosegue verso Corvara e poi attraverso la splendida Val Gardena. Con un’ultima salita, torniamo a Castelrotto.
Pedalare è una forma di meditazione in movimento, e questo percorso è perfetto per viverla al meglio: da Castelrotto si sale verso Selva di Val Gardena, si attraversa il Passo Sella, si percorre la Val di Fassa fino a raggiungere il Passo di Carezza. Sotto l'imponente massiccio del Catinaccio, la strada prosegue verso Tires e Fiè allo Sciliar, per poi tornare a Castelrotto.
Nel nostro hotel troverete un’ampia selezione di bevande fresche, energy gel e barrette specifiche per il ciclismo e gli sport di resistenza. Così sarete sempre ben idratati e carichi di energia anche nelle tappe più impegnative.
Per una freschezza quotidiana, mettiamo a disposizione un servizio di lavanderia per i nostri ospiti. Su richiesta, laviamo anche il vostro abbigliamento tecnico e lo riconsegniamo in camera in tempo per la prossima avventura.
Rilassatevi al nostro bar con vista sulle vette imponenti e gustate uno dei nostri raffinati drink. La vostra vacanza è appena iniziata.
La nostra ricca colazione con specialità altoatesine è il modo migliore per iniziare una giornata all'aria aperta.
Ogni sera vi viziamo nel nostro ristorante con un menu di quattro portate, prima di concedervi il meritato riposo in un morbido letto e in un sonno profondo tra le montagne.
Con un percorso di 54 km e un dislivello di 1.780 m, la bicicletta è il mezzo ideale per assaporare appieno la bellezza del maestoso massiccio del Sella. Insieme, scaleremo i quattro celebri passi: Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella. Un vero spettacolo per gli occhi e un'esperienza imperdibile per ogni appassionato di ciclismo.
Un tour panoramico di 129 km con un dislivello di 4.160 m. Partiamo da Castelrotto e attraversiamo la Val di Funes fino a raggiungere il Passo delle Erbe. Il suggestivo percorso prosegue verso Corvara e poi attraverso la splendida Val Gardena. Con un’ultima salita, torniamo a Castelrotto.
Pedalare è una forma di meditazione in movimento, e questo percorso è perfetto per viverla al meglio: da Castelrotto si sale verso Selva di Val Gardena, si attraversa il Passo Sella, si percorre la Val di Fassa fino a raggiungere il Passo di Carezza. Sotto l'imponente massiccio del Catinaccio, la strada prosegue verso Tires e Fiè allo Sciliar, per poi tornare a Castelrotto.
Nel nostro hotel troverete un’ampia selezione di bevande fresche, energy gel e barrette specifiche per il ciclismo e gli sport di resistenza. Così sarete sempre ben idratati e carichi di energia anche nelle tappe più impegnative.
Per una freschezza quotidiana, mettiamo a disposizione un servizio di lavanderia per i nostri ospiti. Su richiesta, laviamo anche il vostro abbigliamento tecnico e lo riconsegniamo in camera in tempo per la prossima avventura.
Rilassatevi al nostro bar con vista sulle vette imponenti e gustate uno dei nostri raffinati drink. La vostra vacanza è appena iniziata.
La nostra ricca colazione con specialità altoatesine è il modo migliore per iniziare una giornata all'aria aperta.
Ogni sera vi viziamo nel nostro ristorante con un menu di quattro portate, prima di concedervi il meritato riposo in un morbido letto e in un sonno profondo tra le montagne.
Passi maestosi e libertà senza confini.
Andare in bicicletta nelle Dolomiti non è solo uno sport, ma un viaggio di scoperta interiore e di armonia con la natura. I passi maestosi, oltre a rappresentare una sfida fisica, regalano anche un’esperienza spirituale. Ogni salita ci mette alla prova, ci spinge oltre i nostri limiti e ci premia con panorami mozzafiato. Nelle discese, raccogliamo nuova energia, sentiamo il vento sul viso e assaporiamo la libertà che solo le Dolomiti sanno donare. Il paesaggio ci avvolge dolcemente mentre pedaliamo, facendoci sentire parte di una natura incontaminata. Ogni curva, ogni passo e ogni vetta raccontano una storia unica, regalandoci emozioni e ricordi indimenticabili.
„DScalare i passi dolomitici è un pellegrinaggio per ogni ciclista – qui non incontriamo solo le montagne, ma anche noi stessi.”
– Fausto Coppi
A differenza della guida in auto, dove il paesaggio scorre veloce, il ciclismo permette un’immersione totale nella natura. Ci si muove abbastanza rapidamente per coprire lunghe distanze, ma abbastanza lentamente per assaporare ogni istante con consapevolezza.
Ogni salita è una sfida che mette alla prova il corpo e libera la mente. Il momento in cui si raggiunge un passo è unico: la fatica si dissolve in una profonda soddisfazione, mentre lo sguardo si perde tra le maestose vette delle Dolomiti.
Le discese offrono un’intensità diversa. Il vento nelle orecchie, la velocità che regala una sensazione di libertà e leggerezza. È una danza con la gravità, in cui ci si fonde con il paesaggio in un fluire perfetto.
Questo equilibrio tra sfida e piacere, tra velocità e consapevolezza, rende il ciclismo qui un’esperienza unica. Ogni tour diventa un viaggio, un susseguirsi di emozioni e impressioni che rimangono impresse nella memoria. È un invito a vivere la bellezza della natura con tutti i sensi e a riscoprire sé stessi in questo scenario mozzafiato.
„Le Dolomiti sono il cuore del Giro d’Italia – i loro passi sono le prove ultime di volontà e resistenza.”
– Alberto Contador